Grandi delitti italiani risolti o irrisolti (I)

Riferimento: 9788854161207

Editore: Newton Compton Editori
Autore: Accorsi Andrea, Centini Massimo
Collana: Newton Prima Pagina
In commercio dal: 31 Ottobre 2013
Pagine: 571 p., Libro rilegato
EAN: 9788854161207
5,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La diffusione della criminalità è una piaga sociale. Ogni nuovo rapporto fotografa con spietata nitidezza un fenomeno che non si riesce a controllare, e che istilla inquietudine negli italiani, minando la pace sociale. L'ansia verso uno scenario quasi apocalittico colpisce infatti molti cittadini, sgomenti - complice anche la risonanza data dai mass media - di fronte al dilagare della violenza non solo per le strade, ma anche dentro le sempre più rischiose mura domestiche. Nel mondo gli omicidi si verificano soprattutto tra le fasce a basso reddito, con una maggioranza di vittime tra i 10 e i 29 anni; in Italia, i cosiddetti omicidi di prossimità, ossia quelli che colpiscono familiari, amici, conoscenti, vicini e colleghi, sono un fenomeno grave quanto quello della criminalità organizzata. Le cause sono l'instabilità mentale, la frustrazione, l'incapacità di superare un evento stressante o doloroso. L'omicida sembra agire in preda a un raptus, ma in realtà si è gradualmente convinto di essere perseguitato dalle persone a lui più vicine, e non trova altra soluzione se non uccidere, e spesso, suicidarsi.