San Gerolamo intellettuale e filologo

Riferimento: 9788863724905

Editore: Edizioni di Storia e Letteratura
Autore: Gamberale Leopoldo
Collana: Storia e letteratura
In commercio dal: 01 Ottobre 2013
Pagine: 204 p., Libro
EAN: 9788863724905
28,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume raccoglie otto contributi dedicati alla controversa personalità di san Gerolamo. Sono studiati alcuni punti chiave del rapporto di Gerolamo con la letteratura pagana: l'inserimento di Seneca nelle biografie del De viris illustribus; l'episodio del sogno, inteso come parte della costruzione di un'autobiografia intellettuale, ispirato a modelli più pagani che cristiani; il ciceronianesimo di Gerolamo, che ha uno dei suoi cardini nella teoria e pratica della traduzione. Il complesso rapporto di Gerolamo con le varie lingue delle scritture (ebraico greco latino), la preparazione letteraria e filologica tradizionale, il contatto con la filologia biblica di Origene hanno permesso al monaco di Betlemme di sviluppare doti di critico del testo decisamente superiori a quelle dei contemporanei, con anticipazioni di sorprendente modernità.