Vittorio Foa e le trasformazioni della società italiana. Con DVD

Riferimento: 9788823015708

Editore: Futura Editrice
Autore: Andreoni A. (cur.); Pugliese E. (cur.)
Collana: Saggi
In commercio dal: 26 Gennaio 2011
Pagine: 178 p., Prodotto in più parti di diverso formato
EAN: 9788823015708
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume raccoglie saggi sulla figura di Vittorio Foa di studiosi di diverso orientamento tutti in qualche modo a lui legati: A. Andreoni, I. Ariemma, S. Boffo, L. Ferrajoli, P. Ferraris, A. Foa, A. Ginzburg, E. Giovannini, F. Montevecchi, C. Pavone, E. Pugliese, G. Ragozzino, A. Ricciardi, U. Romagnoli, L. Zani. Le riflessioni si incentrano sul ruolo svolto da Foa nel corso del Novecento sul piano politico e sindacale, ma anche sul suo contributo all'analisi della società italiana e sul suo metodo di ricerca basato suH'impegno a bucare i tabù, a sbloccare le rigidità, a contrastare le analisi fondate su un autoinganno. Gli interventi mostrano come dall'insieme delle sue opere emerga un principio fondativo: il primato della persona e della libertà. Al cuore dell'azione di Vittorio Foa c'è infatti il convincimento che la politica non è solo comando, è anche resistenza al comando ... non è solo governo della gente ... è aiutare a governarsi da sé. Il metodo e i contenuti del lavoro di Vittorio Foa politico e studioso ci lasciano un messaggio particolarmente valido per il momento presente, dato che ancora più sentita è la necessità della mossa del cavallo: un cambio di scenario da perseguire con tenacia e immaginazione. Nel volume il DVD sulla vita di Foa Per esempio Vittorio del regista Pietro Medioli.