Filosofie del tempo. Il concetto di tempo nella storia del pensiero occidentale

Riferimento: 9788857514536

Editore: Mimesis
Autore: Taroni Paolo
Collana: Filosofie
In commercio dal: 05 Novembre 2012
Pagine: 712 p., Libro
EAN: 9788857514536
40,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Il testo ripercorre la storia del concetto di tempo nella filosofia. Nel libro si possono rintracciare molteplici percorsi, a seconda delle diverse linee di sviluppo della storia del pensiero: da Aristotele a Galileo, Newton e Leibniz, fino alla sintesi di Kant; si può ripercorrere la strada della percezione del tempo, da Agostino a Bergson, fino a Husserl; oppure, seguendo la platonica negazione del tempo, attraverso il platonismo medievale rinascimentale, Bruno, Spinoza e Schellig, giungere fino ad Einstein; quello della Storia, con la lettura del passaggio dall'Antico al Nuovo Testamento, come compimento di una promessa, che si apre verso una piú grande realizzazione finale, che da Hegel a Marx, attraverso lo storicismo tedesco, Benjamin e Bloch, fino ai giorni nostri, ha tanto influenzato nel bene e nel male il nostro modo di percepire la politica e la società.