Foucault. Pensare l'infinito. Dall'età della rappresentazione all'età del simulacro

Riferimento: 9788884835734

Editore: Mimesis
Autore: Del Bono Serena
Collana: Eterotopie
In commercio dal: 30 Marzo 2007
Pagine: 222 p., Libro
EAN: 9788884835734
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Che ne è del segno nell'età moderna, in cui il sapere si centra attorno alla figura uomo e alla sua finitudine? Perché Foucault definisce la Letteratura come il luogo di una scelta originaria che è alla base della nostra cultura? Cos'è il simulacro? E cosa intende l'autore quando parla di trasgressione, del pensiero del di fuori e di un linguaggio che scorre all'infinito? Questo scritto cerca di dare una risposta a tali interrogativi, mostrando la continuità tematica e la complementarietà presente in alcuni testi maggiori del filosofo - Le parole e le cose, Nascita della clinica - e altri considerati dalla critica un po' a lato della sua produzione, quali Raymond Roussel, Questo non è una pipa e i testi letterari.