China blues. Viaggio nel paese dell'armonia precaria

Riferimento: 9788834317525

Editore: Vita e Pensiero
Autore: Hsi Hsuan-wou, Reeve Charles
Collana: Transizioni
In commercio dal: 18 Marzo 2009
Pagine: 240 p., Libro in brossura
EAN: 9788834317525
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Si lavora troppo e si guadagna sempre meno... Dopo le riforme, l'assistenza sociale e i premi sono spariti, le ore di straordinario non vengono più pagate, la corruzione è aumentata. Qualche mese fa abbiamo scioperato. I media non ne hanno fatto cenno. Non abbiamo ottenuto niente... È chiaro che le riforme non procedono nella giusta direzione: in alto hanno favorito la corruzione dei funzionari del Partito, mentre in basso hanno approfondito le disuguaglianze e aumentato le difficoltà della vita. Chi parla è un'operaia di Shanghai, che riassume in pochi, efficaci tratti la situazione attuale del laboratorio del mondo, quella Cina che aspirava a essere un modello di riferimento per il socialismo di mercato e che invece rivela tutta la fragilità di un'esperienza di capitalismo spinto senza i contrappesi delle democrazie liberali. E questa una delle voci raccolte dai due autori di China blues, tornati in Cina dieci anni dopo il loro primo viaggio per capire in diretta cosa è cambiato con la politica di apertura, le riforme, la crescita a due cifre, il restyling olimpico. E hanno messo insieme una trentina tra interviste, documenti ed esperienze, frutto dell'incontro con personaggi disparati, alcuni rimasti in Cina, altri emigrati a Parigi, altri ancora immaginari, espressione esemplare di situazioni corali.