Confessioni di fede. Gli articoli di fede a frate Giovanni. Testo latino a fronte

Riferimento: 9788867281657

Editore: Viella
Autore: Gioacchino da Fiore, De Fraja V. (cur.)
Collana: Opere di Gioacchino da Fiore: testi e strumenti
In commercio dal: 29 Gennaio 2014
Pagine: 148 p., Libro in brossura
EAN: 9788867281657
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nella Confessione di fede e negli Articoli di fede Gioacchino da Fiore si presenta non tanto nelle consuete vesti di esegeta biblico, specialista dell'Apocalisse, né di teologo della storia che annuncia profeticamente l'imminente terza età dello Spirito, quanto come teologo a confronto con altri teologi e nei panni del teologo-abate, maestro dei suoi monaci. Nella Confessione di fede Gioacchino esprime una cultura teologica assimilata anche attraverso i testi della scolastica, in particolare le Sentenze di Pietro Lombardo. I destinatari del breve scritto sono teologi dotti, cui l'abate si rivolge probabilmente dall'abbazia di Casamari tra 1182 e 1184. Di altro genere è l'impostazione degli Articoli di fede. I temi trattati sono comunque teologici, ma sono i toni e il lessico a essere diversi e a indicare che i destinatari sono i monaci della sua comunità, rappresentati dal filius Giovanni. L'abate di Corazzo non evita di toccare problematiche dibattute a quel tempo negli ambienti scolastici, ma il largo spazio riservato alle questioni monastiche e ai concreti problemi della gestione dei differenti carismi e ruoli, presenti all'interno di un'unica comunità religiosa, fa risaltare il suo volto di abate, impegnato a istruire i monaci a lui affidati.