Humanitas (2014). Vol. 2: In dialogo con Italo Mancini. Vent'anni dopo

Riferimento: 9788837228057

Editore: Morcelliana
Autore: Grassi P. (cur.)
Collana: Humanitas
In commercio dal: 18 Giugno 2014
Pagine: 176 p., Libro in brossura
EAN: 9788837228057
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Sezione monografica: P. Grassi, Introduzione; B. Forte, Pensare dopo Mancini; A. Aguti, L'ultimo Dio. Note sul confronto di Mancini con Martin Heidegger; D. Scalzo, La penultima parola. Heidegger nel Frammento su Dio di Mancini; M. Bozzetti, Hölderlin nei doppi pensieri; E. Cecchi, Mancini lettore di Rosmini; C. Vigna, Un maestro, vent'anni dopo; A. Di Caro, La logica dei doppi pensieri; M. Cangiotti, Ethos/popolo. La filosofia politica di Mancini fra Aristotele, Agostino e Paolo; E. Moroni, Per un'assiologia giuridica e politica; M. Cascavilla, Italo Mancini e il decisionismo di Carl Schmitt; G. Crinella, Il confronto critico con la teoria giuridica di Hans Kelsen.