Paradoxa (2023). Vol. 4: IA. Tu chiamala, se vuoi, intelligenza

Riferimento: 9791222306735

Editore: Mimesis
Autore: Quintarelli S. (cur.)
Collana: Paradoxa
In commercio dal: 13 Dicembre 2023
Pagine: 176 p., Libro
EAN: 9791222306735
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Interagire con un'intelligenza di ultima generazione come ChatGPT, anche da navigati fruitori di tecnologia, suscita un misto di ammirazione e inquietudine: da un lato, l'ottimistica fiducia in nuovi modelli di ragionamento; dall'altro, la sottile preoccupazione che, presto o tardi, la questione si farà giuridica, etica, sociale. Le pagine di questo numero scavano in questa ambivalenza. Sono, sì, un utile prontuario per orientarsi in una realtà e in un linguaggio (fatto di «prompt», «LLM», «embedding»...) non sempre accessibili. Ma, a un livello più profondo, lasciano affiorare la questione strutturale se abbia davvero senso parlare dell'IA generativa in termini di 'intelligenza'. No, la metafora, la creatività, il paradosso, non possono in toto essere ricondotti - e ridotti - a un sistema di ragionamento automatico.