Atlante fotografico della luna. Con una guida all'osservazione e un'introduzione alla selenografia e alla selenologia. Ediz. ill

Riferimento: 9788899341824

Editore: Castel Negrino
Autore: Castagneto Mauro
Collana: Fuori collana
In commercio dal: 08 Novembre 2021
Pagine: 240 p., Libro rilegato
EAN: 9788899341824
66,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo atlante si compone di sei sezioni: la prima riguarda i moti apparenti e reali della Luna; la seconda della sua origine e geologia; la terza contiene 136 tavole fotografiche contenenti 1074 oggetti, composti da 747 crateri e 327 formazioni diverse, vale a dire, monti, laghi, paludi, golfi, promontori, valli, dorsali, e atre formazioni esotiche della superficie lunare, oltre che a un notevole numero di crateri secondari associati ai 750 principali; la quarta la loro descrizione; la quinta l'elenco delle formazioni contenute in ognuna di esse; la sesta l'indice delle tavole in cui reperirle. Il tutto allo scopo di guidare il lettore a un'osservazione consapevole della Luna con l'indicazione dei tempi e dei modi più opportuni per riconoscere sulla sua superficie non solo gli oggetti di primo piano, ma anche quelli che possono essere, per una ragione o per l'altra, poco appariscenti.