Hannah Arendt tra filosofia e politica

Riferimento: 9788842492573

Editore: Mondadori Bruno
Autore: Forti Simona
Collana: Economica
In commercio dal: 01 Gennaio 2006
Pagine: 425 p., Libro in brossura
EAN: 9788842492573
17,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume ricostruisce il significato complessivo dell'itinerario intellettuale arendtiano che trova la propria continuità in una ridiscussione del tradizionale rapporto tra filosofia e politica, tra theoria e praxis. La riflessione di Hannah Arendt può essere compresa nei suoi aspetti politici, se si parte da quelli filosofici: ovvero la critica alla filosofia esistenzialista. La centralità di queste assunzioni filosofiche viene fatta emergere, soprattutto, nella parte del libro dedicata all'esame delle interpretazioni arendtiane, elaborate in scritti editi e indediti, delle filosofie di Platone e Aristotele, di Hobbes e Rousseau, di Hegel e Marx. Chiudono il testo le riflessioni dell'Arendt sul giudizio.