Villa Santa Margherita. Il restauro per un polo odontoiatrico. Ediz. illustrata

Riferimento: 9788874616596

Editore: Mandragora
Autore: Rossiprodi Associati (cur.)
In commercio dal: 30 Giugno 2023
Pagine: 144 p., Libro in brossura
EAN: 9788874616596
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Conosciuta dai fiorentini come Il Palagi - dal nome del direttore, il medico Piero Palagi - Villa Santa Margherita rappresenta un vero e proprio bene del nostro patrimonio architettonico e artistico. La Villa, già convalescenziario durante la celebre peste di manzoniana memoria, nel 1923 diventa Istituto ortopedico sotto la direzione appunto di Palagi e da allora questo luogo di cura - come solitamente accade alle realtà di successo - subisce continue trasformazioni e adattamenti, per adeguarne le strutture alle sempre più stringenti esigenze di sviluppo. Il valore del recente restauro e della nuova destinazione sanitaria dell'antica Villa Margherita - dei quali questa pubblicazione dà conto - appare, alla luce di ciò, particolarmente significativo perché esprime la compiuta realizzazione di un adeguamento alle necessità sanitarie all'interno di una struttura storica. L'antica Villa, il suo giardino, il corpo a padiglioni adagiato sul pendio sono pezzi diversi ma espressivi di una volontà insediativa e di una intenzionalità comunicativa che ancora trasmettono i propri significati, i propri principi e inducono a pensare. Anche se oggi si presentano un po' variate e degradate, queste parti hanno un valore che va recuperato, per preservarlo e offrirlo ai cittadini, ai pazienti, ai visitatori. È il valore dell'architettura come arte civica, che testimonia il proprio tempo e ne offre un'immagine significativa e originale. Contributi di Fabrizio Rossi Prodi, Giancarlo Landini, Donatella Lippi, Francesco Baldanzi, Emiliano Romagnoli, Marco Massagli, Luca Meucci, Luisa Berretti.