Libertà fondamentali alla fine della vita. Riflessioni a margine dell'ordinanza 207 del 2018 della Corte Costituzionale

Riferimento: 9788833632889

Editore: goWare
In commercio dal: 01 Gennaio 2019
Pagine: 124 p., Libro in brossura
EAN: 9788833632889
12,99 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Le modalità per porre fine alla propria vita ricadono nel diritto all'autodeterminazione. Malattie invalidanti, perdita del controllo sulla propria mente e sul proprio corpo, stati comatosi irreversibili, dipendenza da altri possono rappresentare perdita della dignità personale e desiderio di terminare quella che, dalla persona stessa, può venir considerata una non-vita. L'Associazione Luca Coscioni si batte affinché la volontà di ogni malato sia rispettata e nessuno venga sottoposto a terapie mediche contro la propria volontà. Dopo aver aiutato e fatto crescere la battaglia politica di Piergiorgio Welby, l'Associazione Luca Coscioni ha contribuito al percorso verso l'approvazione della legge 219 del 2017 sul testamento biologico e porta avanti una proposta di legge di iniziativa popolare per la legalizzazione dell'eutanasia.