Athenaion politeia rivisitata. Il punto su Pseudo-Senofonte (L')

Riferimento: 9788834321263

Editore: Vita e Pensiero
Autore: Bearzot C. (cur.), Landucci F. (cur.), Prandi L. (cur.)
Collana: Ricerche/Storia/Contributi storia antica
In commercio dal: 05 Ottobre 2011
Pagine: 207 p., Libro in brossura
EAN: 9788834321263
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume raccoglie una serie di saggi sull'Athenaion politeia dello Pseudo-Senofonte, con l'intento di rendere conto della complessità di un dibattito scientifico ormai di lunghissima data e di offrire alla comunità scientifica una sorta di 'punto fermo' sugli studi su questa controversa operetta, da cui partire per ulteriori indagini con la consapevolezza del peso quantitativo e del valore qualitativo delle acquisizioni passate. I saggi discutono i temi della paternità dell'opera, della sua datazione, della terminologia, dei riferimenti storici interni, dei rapporti con altri generi letterari come la commedia e toccano quindi gli aspetti fondamentali del dibattito scientifico sull'opera di Pseudo-Senofonte.