Immateriale. Conoscenza, valore e capitale (L')

Riferimento: 9788833914794

Editore: Bollati Boringhieri
Autore: Gorz André
Collana: Temi
In commercio dal: 21 Novembre 2003
Pagine: 107 p., Libro in brossura
EAN: 9788833914794
13,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Stiamo attraversando un periodo in cui al capitalismo moderno, centrato sulla valorizzazione di grandi masse di capitale fisso materiale, si sostituisce sempre più rapidamente un capitalismo postmoderno centrato sulla valorizzazione di capitale immateriale, o «capitale umano», come si dice. Questa mutazione nel senso di un «capitalismo cognitivo» e di una «società della conoscenza», accuratamente indagata dall'autore nei primi due capitoli del libro, si accompagna a nuove metamorfosi del lavoro di cui gli ultimi due capitoli esplorano le prospettive: verso una società dell'intelligenza o verso una civiltà postumana? Centrale in questa discussione è il rapporto tra capitale e scienza che si servono l'uno dell'altra nel perseguimento di scopi che hanno molto in comune (ricerca della pura potenza, ricorso alle tecniche del calcolo astratto) ma la cui alleanza presenta da qualche tempo delle crepe, nel senso che, se è escluso che il capitale possa emanciparsi dalla scienza, quest'ultima potrebbe emanciparsi dal capitalismo.