Margherita Marchi (1901-1956) e le origini delle benedettine di Viboldone. Ediz. illustrata

Riferimento: 9788834315934

Editore: Vita e Pensiero
Autore: Tagliabue M. (cur.)
Collana: Varia
In commercio dal: 16 Ottobre 2007
Pagine: 431 p., Libro
EAN: 9788834315934
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Al centro di questo libro si staglia la figura della madre Marchi, fatta rivivere attraverso un limpido profilo culturale e spirituale, ed entro un vivace quadro di rapporti che si distribuiscono tra Bologna, sua città natale, Siena, Roma e Milano, e che hanno i loro caposaldi in personalità di grande rilievo, come mons. Giulio Belvederi, lo storico delle Catacombe, Aurelio Escarrè, abate di Montserrat, e, soprattutto, il card. Schuster. Di riflesso, prende risalto anche la comunità monastica da lei guidata, e con lei approdata, dopo varie peripezie, a Viboldone nel 1941, riuscendo ben presto a trasformare questa antica abbazia alle porte di Milano in uno dei centri più fiorenti del monachesimo femminile italiano. Avvincenti testimonianze, attinte al ricco epistolario della Madre, caratterizzano non solo l'intelaiatura dei saggi ospitati nel volume, ma ne fanno nel complesso un'opera ben orchestrata e pienamente fruibile da chiunque: purché assetato di valori culturali e spirituali, di cui la storia del monachesimo è portatrice.