Trilogia della catastrofe. Prima, durante e dopo la fine del mondo

Riferimento: 9788898837717

Editore: effequ
Autore: Carbé Emmanuela, D'Isa Francesco, La Forgia Jacopo
Collana: Saggi pop
In commercio dal: 28 Maggio 2020
Pagine: 240 p., Libro in brossura
EAN: 9788898837717
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

È noto che il mondo sta cambiando. I dati scientifici ci portano a prevedere la fine della vita sulla Terra per come ora la conosciamo. E saranno mutamenti drastici, e più rapidi di quanto si pensasse un tempo. La catastrofe (dal greco katastrophé, 'rovesciamento') che attende il genere umano non è però la prima: tutto quel che conosciamo è nato da una catastrofe, si è andato modificando e assestando attraverso catastrofi, e con una catastrofe andrà a terminare - o a proseguire, ma in modo radicalmente diverso. In questo saggio ibrido, per contenuti e forma narrativa, tre grandi autori affrontano tre grandi catastrofi: il Big Bang, e tutte le sue conseguenze, tra cui la nascita dell'umanità; i genocidi che l'umanità ha perpetrato nel corso del suo passaggio sul Pianeta, mostrando attraverso un reportage che ogni catastrofe si compie anche sul proprio genere, nel tentativo di autoannientarsi; e infine il cambiamento climatico, e la chiusura dei tempi che conosciamo, evento che attendiamo senza ancora conoscerne a fondo gli effetti, ma le cui cause, sappiamo, sono principalmente umane.