Ignorantocrazia. Perché in Italia non esiste la democrazia culturale

Riferimento: 9788845299070

Editore: Bompiani
Autore: Canova Gianni
Collana: Grandi tascabili. Agone
In commercio dal: 23 Ottobre 2019
Pagine: 292 p., Libro in brossura
EAN: 9788845299070
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Gianni Canova tocca uno dei nervi scoperti del dibattito culturale in Italia, senza sconti per nessuno dei soggetti coinvolti: L'Italia del XXI secolo è diventato un paese culturalmente anoressico: dopo il neorealismo dell'immediato dopo-guerra mancano riferimenti culturali riconosciuti a livello internazionale e un paesaggio di consumo culturale degno di un paese sviluppato. Mentre l'intellettuale progressista-elitarista si gongola tra i suoi idoli (denaro, mostre e popolarità), l'unica vera rivoluzione culturale del XX secolo sembra rimasta quella del cinema. La domanda di fondo del saggio rimane: è possibile rianimare o costruire una nuova democrazia culturale nel Belpaese?