Giordano Bruno. Il filosofo che morì per la libertà dello spirito

Riferimento: 9788817118774

Editore: Rizzoli
Autore: Drewermann Eugen
Collana: BUR La Scala. Saggi
In commercio dal: 26 Gennaio 2000
Pagine: 306 p., Libro
EAN: 9788817118774
9,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Roma, 17 febbraio 1600: Giordano Bruno viene arso vivo su un rogo per disposizione dell'Inquisizione. L'autore ricostruisce le vicende di un uomo che divenne il simbolo della libertà spirituale. In queste pagine rivivono gli anni della sua formazione, l'ordinazione a frate domenicano, i dubbi e le passioni, le dispute filosofiche, l'esoterismo, l'arte della memoria, i viaggi attaverso l'Europa per sfuggire ai tentacoli della Santa Inquisizione, poi l'interminabile processo, il carcere, la tortura e infine la morte.