Storia europea del fiume Nievole. Note etimologiche e di toponomastica di Pescia e della provincia di Pistoia

Riferimento: 9788869959035

Editore: Pacini Editore
Autore: Bertocci Leo
Collana: Storia
In commercio dal: 14 Dicembre 2021
Pagine: 206 p., Libro in brossura
EAN: 9788869959035
19,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Tutti i corsi d'acqua, quelli modesti come quelli impetuosi, scrivono nel corso dei millenni la loro storia, incidendo con uno strumento semplicissimo e innocuo come l'acqua i loro letti, talvolta travolgendo tutto e tutti coloro che non hanno portato il dovuto rispetto all'ambiente. In quanto al carattere, somigliano sempre più a quello delle persone, con alti e bassi da far paura e spavento. Il corso d'acqua della Nievole si chiamava un tempo Neure e Niure, con pronuncia vicina a quella di arabi e turchi per dire fiume, ovvero Nahar e Nehir. In seguito, la massiccia presenza rilevata nell'alveo della Nievole, del sambuco selvatico o 'sambucus ebulus' ha accolto in questa ricerca le tesi di numerosi studiosi che ne hanno valorizzata la tematica, derivando da 'ebulus' l'attuale nome del fiume.