Buone dottrine e le buone lettere. Brescia per il bicentenario della morte di Giuseppe Parini (Le)

Riferimento: 9788834306581

Editore: Vita e Pensiero
Autore: Martinelli B. (cur.), Langella G. (cur.), Annoni C. (cur.)
Collana: Università/Ricerche/Letteratura italiana
In commercio dal: 01 Marzo 2001
Pagine: 352 p., Libro
EAN: 9788834306581
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume raccoglie gli Atti del Convegno pariniano tenuto a Brescia nei giorni 17, 18, 19 novembre 1999, nella ricorrenza del secondo bicentenario della morte del poeta di Bosisio. I numerosi interventi vogliono essere la proposta di una rivisitazione dell'autore del Giorno e della Caduta alla luce della sua peculiare posizione di intellettuale e di poeta, cui si lega l'eredità della letteratura italiana successiva, lombarda e bresciana in specie. Un Parini teso tra classicità e modernità, tra etica e letteratura, così da fondere insieme buon senso e ragione, come si legge nel Discorso sopra la poesia, insegne queste che costituiscono il sigillo più alto della sua creatività e riflessività, in ordine al suo stesso impegno di riformatore delle istituzioni letterarie e delle istituzioni sociali.