Gianni Rodari e la scuola della fantasia

Riferimento: 9788883126895

Editore: Il Ponte Vecchio
Autore: Righetti L. (cur.)
Collana: Lyceum
In commercio dal: 01 Gennaio 2007
Pagine: 128 p., Libro rilegato
EAN: 9788883126895
11,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Rodari seppe come pochi coniugare l'Apriti Sesamo della fantasia: forse il nostro più grande, dopo Collodi; forse il più consapevole. Rifarsi a Rodari significa anche ricercare le ragioni profonde che rendono attuale il suo apporto pedagogico, oggi ancor più necessario in un'epoca di grande trasformazione dei codici di comunicazione. Rodari aveva tempestivamente intuito come già la televisione poteva cambiare questi codici di comunicazione e ne parlò diffusamente, anticipando una problematica oggi così attuale e proponendoci spunti di riflessione che ancora restano di grandissima importanza. Tornare a Rodari significa ripensare al progetto di scuola proprio del suo ideale di società educante; significa riscoprire la dimensione creativa dell'atto educativo e recuperare ancora una volta il valore liberante della parola.