La via Lata meridionale. Contributo alla carta archeologica di Roma

Riferimento: 9788860607355

Editore: Palombi Editori
Autore: Montalbano Riccardo
In commercio dal: 16 Novembre 2016
Pagine: 112 p., Libro in brossura
EAN: 9788860607355
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume, realizzato in coedizione con l'Istituto Nazionale di Studi Romani, è un ulteriore tassello al completamento della Carta Archeologica di Roma che segue la pubblicazione sul Celio orientale. La Via Lata Meridionale è relativa ad un'area da sempre cruciale per Roma. La zona, posta a cavaliere della via del Corso, specie nel suo tratto meridionale svolse il ruolo di cerniera tra il centro monumentale della città e le propaggini meridionali del Campo Marzio, qualificandosi dagli inizi come uno degli assi portanti della storia dell'Urbe per la sua ricchezza di molteplici significati nella storia politica e amministrativa di Roma, che Augusto trasformò in uno dei poli del suo programma di rinnovamento strutturale e monumentale urbano. Il volume rappresenta un fondamentale tassello conoscitivo per la migliore e completa conoscenza del programma di espansione edilizia nello sviluppo dell'Urbe dalla fine della Repubblica alla piena età imperiale ricostruendo in particolare la viabilità ed offrendo al lettore una sintesi sulle proposte di localizzazione dei principali monumenti. A questo, contribuisce in modo determinante la cartografia di dettaglio che è allegata al volume