Festa delle feste. Roma e l'esposizione internazionale del 1911 (La)

Riferimento: 9788860603234

Editore: Palombi Editori
Autore: Massari S. (cur.)
In commercio dal: 25 Gennaio 2011
Pagine: 185 p., Libro in brossura
EAN: 9788860603234
29,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il libro ripercorre i luoghi e le manifestazioni legate all'Esposizione Internazionale di Roma del 1911 voluta per celebrare i 50 anni dell'Unità d'Italia e mostrare i progressi compiuti dalla Nazione. Attraverso la fantasmatica città di tela e di gesso costruita per l'occasione con i suoi manufatti provvisori grandiosi e sfarzosi destinati a scomparire a chiusura dei festeggiamenti, che lasceranno una traccia indelebile nei programmi di sistemazione urbanistica dell'epoca, è così possibile osservare l'assetto iniziale di interi quartieri della Capitale costruiti tra Vigna Cartoni (oggi Belle Arti) e Piazza d'Armi (oggi rione Prati e quartiere Delle Vittorie). L'itinerario proposto si snoda, tra narrazione fotografica e ricostruzione documentaria, tra le opere che in quell'occasione vennero realizzate sotto la regia dei più importanti architetti dell'epoca tra i quali spicca Marcello Piacentini, indagando e ricostruendo un passato che costituisce una tappa fondamentale della nostra cultura e della nostra identità rappresentate nella serie di mostre realizzate per l'occasione, prima tra tutte la vastissima Mostra Etnografica e Regionale dalle cui raccolte trarrà origine il nucleo principale delle collezioni del Museo Nazionale delle Arti e delle Tradizioni Popolari e l'Esposizione Internazionale di Belle Arti che determinerà la nascita della Galleria Nazionale di Arte Moderna.