Maestro del diritto commerciale. Arturo Dalmartello a cento anni dalla nascita (Un)

Riferimento: 9788834318850

Editore: Vita e Pensiero
Autore: Dolmetta A. A. (cur.), Portale G. B. (cur.)
Collana: Università/Ricerche/Diritto
In commercio dal: 28 Gennaio 2010
Pagine: 192 p., Libro
EAN: 9788834318850
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Arturo Dalmartello (7 maggio 1909 - 24 luglio 2007) è stato uno dei più autorevoli cultori del diritto commerciale del secondo dopoguerra. Formatosi a ridosso di quei Maestri che hanno segnato un'epoca irripetibile degli studi commercialistici (come Ascarelli, Graziani, Ferri e De Gregorio), a propria volta è diventato uno dei maggiori della generazione successiva. Signore d'altri tempi, schivo, alieno da personalismi e, non casualmente, eccelso alpinista, è stato così ricordato da uno dei decani del diritto commerciale, Gastone Cottino. Meritano di essere rammentati due tratti portanti dello studioso: la forza compatta della struttura del suo pensiero; la trasversalità, oltre la penetrazione, di quest'ultimo, nel coniugare diritto civile e commerciale, nel costruirli come plessi sinergici. Questo volume raccoglie le testimonianze che allievi, amici e studiosi hanno voluto rendere, nella ricorrenza del centenario dalla nascita, ad Arturo Dalmartello, dando particolare risalto agli sviluppi della categoria dei contratti d'impresa, da lui originalmente elaborata.