Crimini di pace. Ricerche sugli intellettuali e sui tecnici come addetti all'oppressione

Riferimento: 9788868521035

Editore: Baldini + Castoldi
Autore: Basaglia F. (cur.); Ongaro Basaglia F. (cur.)
Collana: I tascabili
In commercio dal: 14 Marzo 2014
Pagine: 431 p., Libro
EAN: 9788868521035
8,99 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Crimini di pace è una riflessione sui principi e i fondamenti dell'ordine sociale e della condizione di pace in cui ci troviamo a vivere. Attraverso le parole di alcuni dei più grandi pensatori del Novecento, da Noam Chomsky a Michel Foucault, la raccolta è una riflessione a più voci sul ruolo dell'intellettuale come addetto all'oppressione: una poliedrica chiave di lettura delle strategie di conservazione del nostro sistema sociale attraverso vere e proprie violenze istituzionalizzate, dal trattamento dei malati psichiatrici, alla reclusione punitiva dei carcerati, al condizionamento sociale a fini repressivi.