Novantotto e il modernismo. Dal disastro spagnolo alla rinascita modernista

Riferimento: 9788834306314

Editore: Vita e Pensiero
Autore: Bonzi L. (cur.); Liano D. (cur.)
Collana: Università/Ricerche/Scienze linguistiche e letterature straniere
In commercio dal: 01 Settembre 2000
Pagine: 112 p., Libro
EAN: 9788834306314
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Generazione del '98 e Modernismo sono categorie che spesso, nella critica letteraria ispanica, si sono contrapposte e mescolate, generando fra gli specialisti polemiche di non poco rilievo. Negli ultimi decenni, si può affermare di essere arrivati a una sorta di accordo generale nella critica, per cui si accetta che la cosiddetta generazione del '98 abbia utilizzato, come mezzo espressivo, il Modernismo letterario. Il movimento fondato da Rubén Darío, avrebbe avuto nella Spagna uno sviluppo specifico e molto personalizzato, a seconda dell'autore trattato. La Cattedra di Lingua e Letteratura spagnola dell'Università Cattolica presenta in questo volume una serie di riflessioni su alcuni degli autori più rappresentativi di quel periodo.