Fiabe di Oscar Wilde e lo sviluppo dell'individualità attraverso la simbologia dell'acqua (Le)

Riferimento: 9788868542689

Editore: Europa Edizioni
Autore: Cellina Francesca
Collana: Fare Mondi
In commercio dal: 16 Luglio 2014
Pagine: 136 p., Libro in brossura
EAN: 9788868542689
13,90 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Oscar Wilde è sicuramente una delle figure più interessanti e controverse della letteratura inglese della seconda metà del XIX secolo; molte e notevolmente conosciute sono le sue opere maggiori, ma forse un po' meno note sono, nella cultura italiana, le sue fiabe e il meraviglioso mondo metaforico che le forma. Francesca Cellina, in questo lavoro, ci permette di avvicinarci a questo interessante aspetto dell'autore inglese, focalizzandosi in particolare sul valore simbolico dell'acqua come metafora di cambiamento. Questo elemento, infatti, è utilizzato da Wilde per accompagnare importanti prese di coscienza nei suoi personaggi, nel momento in cui si rendono conto di dover affrontare una trasformazione, un'evoluzione che si avvicina all'obiettivo ultimo dello stesso Wilde: lo sviluppo completo della propria individualità.