Chiostrino dei Morti a Santa Maria Novella. Un laboratorio per la pittura fiorentina della metà del Trecento. Ediz. illustrata (

Riferimento: 9788879707138

Editore: EDIFIR
Autore: Ravalli Gaia
Collana: Quaderni di Santa Maria Novella
In commercio dal: 17 Giugno 2015
Pagine: 223 p., Libro in brossura
EAN: 9788879707138
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il chiostrino dei Morti è uno dei tre cimiteri di Santa Maria Novella, tornato accessibile nel 2012 dopo decenni di chiusura quasi ininterrotta. Il volume è incentrato sulle sue decorazioni murali, affreschi rimasti finora nell'oblio, trattati in margine - se non addirittura esclusi - dai fondamentali contributi sulla pittura fiorentina del Trecento. Eppure su queste pareti, lacerate dall'umidità e dal tempo, si legge una testimonianza eccezionale di storia, civiltà e arte: tra la fine degli anni Trenta e l'inizio degli anni Sessanta del XIV secolo, in un momento cruciale per la storia e la cultura artistica fiorentina, il chiostrino costituiva un cantiere modernissimo, in cui operarono i principali protagonisti del tempo, come Andrea di Cione e il fratello Nardo, che avrebbero elaborato archetipi fondamentali per il linguaggio figurativo dei decenni successivi.