Paraboloidi in Italia. Un patrimonio dimenticato dell'architettura moderna

Riferimento: 9788879707053

Editore: EDIFIR
Autore: Modica Marcello; Santarella Francesca
Collana: Spazi di architettura
In commercio dal: 18 Febbraio 2015
Pagine: 293 p., Libro in brossura
EAN: 9788879707053
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume illustra un fenomeno architettonico ancora in gran parte sconosciuto in Italia, nonostante le sue origini e la sua evoluzione nel corso del Novecento abbiano interessato in modo significativo proprio questo paese. Si tratta dei magazzini industriali a copertura parabolica (comunemente detti paraboloidi, sebbene il termine non sia propriamente esatto): maestose volte nervate in cemento armato, perfetta unione tra funzionalità ed estetica, che hanno conquistato una posizione di tutto rispetto nell'architettura industriale legata al Movimento Moderno ed alla produzione seriale - tanto da essere successivamente esportati in numerosi paesi europei. Al centro della ricerca vi è un'articolata cronologia che descrive la storia di ognuno dei 91 esemplari realizzati sul territorio italiano tra il 1920 e il 1970, con un ricco ed inedito corredo di fotografie d'epoca e attuali, disegni, planimetrie originali, un cenno ai recuperi effettuati e ai magazzini su territorio europeo. L'obiettivo di questo libro è di fare idee, per la prima volta in Italia, su un patrimonio storico, architettonico e culturale di valore inestimabile che, per la sua natura industriale, è costantemente a rischio di estinzione. Prefazione di Alberto Giorgio Cassani.