Principi generali e tecniche operative del processo civile romano nei secoli IV-VI d.C. Atti del Convegno (Parma, 18-19 giugno 2

Riferimento: 9788878473317

Editore: Monte Università Parma
Autore: Puliatti S. (cur.); Agnati U. (cur.)
Collana: Saperi
In commercio dal: 27 Settembre 2010
Pagine: 327 p., Libro
EAN: 9788878473317
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Le ricerche raccolte nel presente volume, frutto di un progetto cofinanziato MIUR, si propongono di fornire un contributo significativo allo studio della legislazione imperiale sul processo postclassico-giustinianeo. Le indagini, condotte su di un ampio arco cronologico, hanno perseguito lo scopo di approfondire alcuni temi cardine del processo tardo imperiale, quali quelli relativi alla figura del giudice (competenza, livello di indipendenza e imparzialità), alla parità nel processo civile tra attore e convenuto, al potere di infliggere la tortura, alla necessità di contenere la durata dei processi, al valore documentario della scrittura e alla sua efficacia probatoria. Indubbio motivo di arricchimento è, infine, il fatto che molti dei temi centrali sono considerati da angolature differenti, offrendo al lettore una preziosa pluralità di punti di vista.