Senza zuccheri aggiunti

Riferimento: 9788893842181

Editore: Europa Edizioni
Autore: Gangi Chiodo Massimo
Collana: Tracciare spazi
In commercio dal: 13 Giugno 2017
Pagine: 98 p., Libro in brossura
EAN: 9788893842181
11,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La poesia è anche - nelle sue sperimentazioni laterali - emanazione robotica del verso ma, per essere compresa, non può mai prescindere dall'umanismo (dell'uomo e della donna) e anche dal nichilismo più ardito. Oggi, la poesia più innovativa canta cuore, amore, fiore, talmente elementare da essere evitata ma inseguita da termini meno usati come la vita stessa che, spesso, si evita ma, nascere è mescere! La poesia è esorcizzare la morte e anche la vita. Lo scrivere è anche un testamento e, in questo testamento, si nasconde il progetto di una rinascita. La poesia è un non-abbandono di noi stessi e nel verso ci lasciamo andare per riprenderci il passato. La poesia è l'estetica dell'uomo, è l'eternità in una dichiarazione d'amore che abbraccia il mondo e lo trascende. La poesia è anche un divorzio che non disdegna l'amore mancato e i suoi limiti e cerca nel verso l'infinito che non vuol finire. La poesia può essere anche un incomprensibile foglio bianco: l'immaginazione si fa sostanza nell'accidente. (L'autore). Prefazione di Pamela Michelis.