Quando la poesia è melodia

Riferimento: 9788893841863

Editore: Europa Edizioni
Autore: Pasqualetto Gaetano
Collana: Tracciare spazi
In commercio dal: 07 Aprile 2017
Pagine: 144 p., Libro in brossura
EAN: 9788893841863
11,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Poesia come massima espressione aulica della più raffinata lingua italiana? Certo. Quella, però, è solo una parte. Perché poi c'è un'altra poesia, esattamente dalla parte opposta. È la poesia della quotidiana esistenza comune, popolare, quella dove si parla il dialetto, a volte anche stretto. È la poesia di chi lavora, di chi fatica a costruirsi la vita, giorno dopo giorno, di chi benedice ogni pezzo di pane e ogni sorso di vino, di chi ha un figlio emigrato e un passato enorme alle spalle. È la poesia di Tanuzzu Pasqualetto, costruita prevalentemente nel dialetto di Mazzarino, nel cuore pulsante e caldo della Sicilia. Le rime sono come binari su cui le parole si incastrano e scorrono lisce e costanti, portando con sé ogni genere di emozione. Si piange, si ride, si annuisce, ci si arrabbia... ma vivere è proprio questo.