Culto dell'emozione (Il)

Riferimento: 9788834307779

Editore: Vita e Pensiero
Autore: Lacroix Michel
Collana: Transizioni
In commercio dal: 01 Settembre 2002
Pagine: 164 p., Libro
EAN: 9788834307779
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Dalle profondità della società tecnologica e iperorganizzata riemerge oggi, prepotentemente, l'irrazionale come emozione forte, shock, turbamento. I media ne sono il veicolo più pervasivo, diffondendo - dai film, alle fiction, ai videogiochi - immagini capaci di suscitare emozioni altrettanto violente. In molti modi si esprimono attualmente le nostre pulsioni emotive: il ritorno alla natura magica e misteriosa, l'attrazione per il paranormale e per forme di religiosità mistica. E poi il fascino delle esperienze comunitarie, dove il gruppo torna a essere, a fronte del 'freddo' individualismo che caratterizza la nostra esistenza, una dimensione rassicurante e 'calda' di vita. Quali sono i rischi di questa trasformazione che, se da un lato rivaluta l'Homo sentiens accanto all'Homo sapiens, dall'altro tende a renderci sensibili solo alle catastrofi, ai massacri o, tutt'al più, a qualche vittoria sportiva? Perché rincorriamo solo le emozioni forti? L'emozione-contemplazione, afferma Lacroix, continua a essere poco attraente perché, al contrario dell'emozione-shock, si esprime nella durata. E il tempo è esattamente ciò che manca alla nostra società, che riduce anche l'emozione a oggetto di mercato, facilmente e rapidamente fruibile. Si preferisce allora l'eccitazione di un momento a una vibrazione più intensa che potrebbe arricchire la nostra anima mentre guardiamo un tramonto, leggiamo una poesia, ci soffermiamo davanti a un quadro.