Ontologia della reciprocità e riflessione pedagogica. Saggio sulla filosofia dell'amore di Maurice Nedoncelle

Riferimento: 9788834301173

Editore: Vita e Pensiero
Autore: Amadini Monica
Collana: Università/Ricerche/Pedagogia e sc. educ.
In commercio dal: 01 Febbraio 2001
Pagine: 340 p., Libro
EAN: 9788834301173
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La crisi di senso che contraddistingue l'epoca contemporanea rende problematico il divenire umano, ne mortifica la ricchezza, ne compromette l'apertura metafisica. La riflessione pedagogica è chiamata a compiere un rinnovato sforzo teoretico, al fine di interpretare la complessità dell'esistenza personale e il suo anelito alla trascendenza. In questa prospettiva, il presente volume offre una peculiare lettura pedagogica del pensiero di Maurice Nédoncelle, filosofo francese che ha accostato il discorso ontologico, combinando, in un'osmosi feconda, l'istanza fenomenologica con quella metafisica. Nédoncelle esamina la densità dell'esistere, individuandone il nucleo costitutivo nella dimensione relazionale intrinsecamente amante. La nozione di reciprocità qualifica l'impegno speculativo nédoncelliano e fornisce significative suggestioni di natura pedagogica: l'essere si avvera nella mutua relazione tra le coscienze e in virtù del dialogo intessuto con il Tu divino.