Finalismo dello Stato e sistema dei diritti nella Costituzione italiana

Riferimento: 9788834300121

Editore: Vita e Pensiero
Autore: Pizzolato Filippo
Collana: Università/Ricerche/Scienze politiche
In commercio dal: 01 Giugno 1999
Pagine: 264 p., Libro
EAN: 9788834300121
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Qual è il fondamento dei diritti nella Costituzione italiana? In che rapporto si pongono diritto naturale e diritto positivo? E ancora: ha rilevanza per il giurista 'positivo' il problema del fondamento dei diritti? Queste sono alcune delle decisive questioni alla cui risoluzione il presente volume offre un contributo significativo con riferimento alla Costituzione italiana del 1948. Analizzando le tradizionali concezioni dei diritti dell'uomo (le Dichiarazioni rivoluzionarie francese e americana, la teoria dei diritti pubblici soggettivi di derivazione tedesca) e concentrando l'attenzione sulla formazione filosofica e giuridica dei nostri costituenti, nonché sul processo costituente stesso, Filippo Pizzolato individua nell'idea di finalizzazione dei diritti l'originalità della Costituzione italiana.