Equilibrio internazionale dagli antichi ai moderni (L')

Riferimento: 9788834312346

Editore: Vita e Pensiero
Autore: Bearzot C. (cur.); Landucci F. (cur.); Zecchini G. (cur.)
Collana: Ricerche/Storia/Contributi storia antica
In commercio dal: 01 Dicembre 2005
Pagine: 216 p., Libro
EAN: 9788834312346
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Unipolarismo, bipolarismo e multipolarismo sono i termini che ricorrono nei saggi di questo volume dedicato al delicato gioco degli equilibri internazionali visto nel corso della storia, dall'antichità all'età contemporanea. La prima parte del libro si occupa del mondo antico, dalla Grecità classica al bipolarismo Roma/Cartagine, a quello romano-iranico del Vicino Oriente, e giunge poi a considerare il difficile rapporto tra Papato e Impero nel Medioevo. Nella seconda parte la riflessione verte sugli scenari contemporanei: il tentativo di affermare un multipolarismo intereuropeo contro la volontà di egemonia francese, e in alternativa al bipolarismo legato allo scontro delle civiltà tra Occidente cristiano e Oriente islamico.