Seme umanissimo della filosofia. Sul pensiero di Giuseppe Semerari (Il)

Riferimento: 9788884835529

Editore: Mimesis
Autore: Ponzio Julia; Silvestri Filippo
In commercio dal: 01 Ottobre 2007
Pagine: 374 p., Libro
EAN: 9788884835529
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Una ricostruzione teoretica del pensiero di Giuseppe Semerari a partire dal suo dialogo con autori e orientamenti della filosofia del passato, dalle sue esperienze del pensiero moderno e contemporaneo, italiano e straniero, in vista di una filosofia possibile, umanamente progettata, esposta al rischio della sconfitta e del fallimento, che si decide nella relazione con se stessi, con gli altri e con il mondo. Si tratta di una filosofia in cui ciò che viene ad essere (senza garanzie ed al rischio del non essere) non è la Verità, ma la responsabilità umana. La subordinazione della gnoseologia all'etica, conseguente alla definizione del trascendentale come insecuritas, è una delle cifre caratterizzanti la filosofia di Semerari: la ricerca della verità procede dallo sforzo dell'essere umano verso la propria responsabilizzazione, la quale assume, dunque, il carattere di elemento costituente.