Principio dignità umana (Il)

Riferimento: 9788837222970

Editore: Morcelliana
Autore: Becchi Paolo
Collana: Il pellicano rosso. Nuova serie
In commercio dal: 13 Maggio 2009
Pagine: 128 p., Libro in brossura
EAN: 9788837222970
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Dopo il principio speranza di Ernst Bloch e quello della responsabilità di Hans Jonas, un terzo principio si è imposto negli ultimi anni al centro del dibattito filosofico: il principio dignità umana. Se nei momenti più drammatici del Novecento, di fronte all'orrore dei totalitarismi, si tornò a riflettere sul senso della dignità, non è un caso che agli inizi del nuovo secolo si stia facendo altrettanto. In questo saggio, dopo aver tracciato la storia del concetto da Cicerone a Kant, è messo in evidenza come, dopo la seconda guerra mondiale, la dignità da ideale etico si sia trasformata in principio giuridico presente nella Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo (1948) e in alcune Carte costituzionali. Una trasformazione che ha suscitato interrogativi filosofico-giuridici e ancor oggi, con l'insorgere dei dilemmi bioetici, provoca un conflitto di interpretazioni - proprio perché in quel principio è in gioco la destinazione dell'uomo.