Potere e giustizia nel Veneto di Radetzky. La Commissione militare in Este (1850-1854)

Riferimento: 9788829705443

Editore: Marsilio
Autore: Rossetto Luca
Collana: Ricerche
In commercio dal: 23 Luglio 2020
Pagine: 208 p., Libro in brossura
EAN: 9788829705443
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Lo studio di un originale organismo giudiziario pensato e voluto dal feldmaresciallo Radetzky all'indomani del biennio rivoluzionario del 1848-1849 per reprimere un allarmante fenomeno di azioni predatorie (furti violenti e rapine) in Bassa Padovana e in Polesine, nel quadro di una più ampia e inconsueta strategia politica avallata da Vienna per la gestione dei rapporti con i notabilati e con le comunità del Veneto asburgico. Una ricerca che indaga nello specifico quali furono le origini della Commissione militare in Este, che tipo di procedura adottò, come fu percepita la sua azione dalle realtà che ne vennero investite, in che modo tale attività fu rappresentata dai protagonisti della stessa, dalla storiografia coeva e dalla successiva e, infine, quali reazioni suscitò da parte delle comunità medesime. Un viaggio attraverso un'istituzione simbolo del potere e della giustizia del Veneto austriaco di Radetzky e di Francesco Giuseppe.