Nei dettagli nascosto. Per una storia del pensiero iconologico

Riferimento: 9788843001521

Editore: Carocci
Autore: Cieri Via Claudia
Collana: Studi superiori
In commercio dal: 01 Aprile 1994
Pagine: 276 p., Libro
EAN: 9788843001521
21,30 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Quando nel 1912 Aby Warburg utilizzò per la prima volta l'espressione analisi iconologica per indicare un nuovo metodo critico basato sull'interpretazione del significato intrinseco degli elementi figurativi, lo studio dei fenomeni storico-artistici subì un profondo mutamento. Nasceva infatti l'iconologia, ovvero un sistema interpretativo che intendeva illuminare i rapporti esistenti tra rappresentazione artistica e i suoi apporti culturali (filosofici, estetici, religiosi) chiarendone le connessioni e la reciproca influenza. Warburg prima e dopo Panofsky aprirono così la strada ad una scuola di pensiero. L'autrice sviluppa il tema analizzando, attraverso le vicende di personaggi come Saxl, Bing, Gombrich, la nascita e la successiva crisi della scuola.