Pasolini e il suo nuovo teatro

Riferimento: 9788831782531

Editore: Marsilio
Autore: Zigaina Giuseppe
Collana: Gli specchi della memoria
In commercio dal: 03 Settembre 2003
Pagine: 213 p., Libro in brossura
EAN: 9788831782531
12,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La morte violenta di Pasolini fu da lui stesso concepita e organizzata come montaggio del film della sua vita, come il suo trasumanar, oppure come estrema azione teatrale messa in atto una volta per sempre nel campetto di calcio di Ostia: senza anteprime, né prime, né repliche. È questa la tesi dell'autore: opponendosi a gran parte dei critici, redattori dell'opera omnia, e in particolare a parenti ed eredi, per i quali la morte scandalosa di Pasolini non poteva avere alcun rapporto con l'opera, perché egli amava ardentemente la vita, Zigaina sostiene, sulla base di un'attenta analisi dei testi, una teoria pasoliniana che sarebbe stata anticipata dallo scrittore-regista con una serie infinita di dettagli.