Cartografie di guerra. Le ragioni della convivenza a partire da Kant

Riferimento: 9788857504810

Editore: Mimesis
Autore: Trucchio A. (cur.)
Collana: Filosofie
In commercio dal: 28 Dicembre 2010
Pagine: 230 p., Libro
EAN: 9788857504810
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nel nostro tempo, persino nelle nostre società democratiche e consensuali, quelli che già per Kant erano i principi fondamentali del vivere civile, cioè la libertà individuale, l'uguaglianza formale di fronte alla legge, il diritto a una rappresentanza politica e il diritto dell'ospite a non essere trattato ostilmente, vengono non semplicemente violati, ma apertamente negati col pretesto del manifestarsi di una situazione di pericolo, che ha però, come primo effetto, quello di rendere invisibili le sue stesse vittime. I saggi qui raccolti, dunque, ripartendo da Kant, sono attraversati dalle questioni dell'esclusione e dell'integrazione dei migranti, del rapporto tra potere e territorio, e tra pubblico e privato, della fondabilità di un diritto cosmopolitico, del significato della dignità umana e dell'idea stessa di diritti umani.