Cinema contemporaneo e questioni bioetiche

Riferimento: 9788838241260

Editore: Studium
Autore: Dalla Torre P. (cur.)
Collana: Quaderni LUMSA
In commercio dal: 24 Gennaio 2011
Pagine: 240 p., Libro
EAN: 9788838241260
14,50 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Negli ultimi trent'anni il cinema è stato invaso da pellicole che hanno per oggetto le più importanti e spinose problematiche della bioetica. Temi quali la fecondazione assistita, l'aborto, la manipolazione genetica, la clonazione, l'eutanasia, la disabilità, i diritti degli animali e dell'ambiente, il postumano e molti altri ancora sono diventati il soggetto privilegiato del grande schermo cinematografico attraverso due modalità di narrazione filmica, quella cosiddetta del racconto esemplare e quella della fantascienza. Questo testo propone alcuni commenti e riflessioni di esperti del settore su recenti pellicole contemporanee, offrendo uno strumento di critica cinematografica che aiuta a districarsi nel complesso e contraddittorio panorama delle problematiche etiche della nostra epoca di fronte all'inarrestabile progresso scientifico e tecnologico biomedico.