Consumi e benessere nell'Unione Sovietica di Michail Gorbacëv. Politiche, strategie e cultura

Riferimento: 9788840018041

Editore: Unicopli
Autore: Moretto Giovanni
Collana: Biblioteca di storia contemporanea
In commercio dal: 15 Aprile 2015
Pagine: 293 p., Libro in brossura
EAN: 9788840018041
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il libro ripercorre le tappe del fallimento del benessere realsocialista, attraverso l'analisi del discorso ufficiale del Partito-Stato sovietico e della voce dei semplici cittadini, della propaganda e della realtà della vita di tutti i giorni. I temi, dunque, sono i consumi e il benessere così come vennero concepiti e proposti dal Partito-Stato, nonché percepiti e vissuti dalla popolazione dell'URSS negli ultimi anni della sua esistenza, sotto la guida di Michail Gorbacëv (1985-1991). L'ideologia ufficiale presupponeva non solo la creazione di una società socialista, ma anche il suo passaggio al comunismo; il principio a ciascuno secondo il suo lavoro sarebbe stato pertanto sostituito da quello a ciascuno secondo le sue necessità. Nel periodo di Gorbacëv diventò evidente la decadenza dei livelli di vita dei cittadini sovietici e del modello di prosperità che l'URSS avrebbe voluto realizzare (ed esportare): in sei anni la perestrojka non ristrutturò il paese, ma ne ruppe il fragile equilibrio ereditato dall'epoca brezneviana.