Felicia e le sue sorelle. Dal secondo dopoguerra alle stragi del '92-'93: venti storie di donne contro la mafia

Riferimento: 9788823010536

Editore: Futura Editrice
Autore: Ebano Gabriella
Collana: Storia e memoria
In commercio dal: 01 Luglio 2005
Pagine: 371 p., Libro in brossura
EAN: 9788823010536
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Venti conversazioni con madri, figlie, sorelle e mogli, testimoni della vita di sindacalisti, magistrati, giornalisti, uomini delle forze dell'ordine e persone comuni, tutti per sempre costretti al silenzio per mano della mafia. È un percorso nella memoria storica siciliana che si compie in un momento difficile, come l'attuale, in cui da troppe parti si sostiene che parlare di mafia nuoce alla Sicilia e alla sua immagine. Le donne raccontano e si raccontano, andando al di là del dolore e affrontando anche temi di stringente attualità. È un racconto corale, nel quale ognuna aggiunge un tassello alla storia di tutte, cercando di colmare il vuoto di memoria che purtroppo accompagna tante di queste drammatiche vicende.