Umanesimo giuridico ed ebraismo. La questione del battesimo invitis parentibus nel pensiero di Ulrich Zasius

Riferimento: 9788813322779

Editore: CEDAM
Autore: Zendri Christian
Collana: Univ. Trento. Dip. scienze giuridiche
In commercio dal: 01 Gennaio 2012
Pagine: 250 p., Libro in brossura
EAN: 9788813322779
22,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il classico problema storiografico della condizione giuridica degli ebrei, e in particolare quello del battesimo dei fanciulli amministrato contro la volontà dei genitori, devono essere studiati non solo dal punto di vista della storia di una minoranza religiosa, ma anche come espressione di una generale tendenza a circoscrivere la patria potestà, a favore di una sovranità secolare che pretende di occuparsi in misura crescente anche della dimensione spirituale. In questa vicenda, che si snoda dai secoli XI-XII fino ai giorni nostri, un ruolo speciale va riconosciuto alle Questiones de parvulis iudeorum baptisandis di Ulrich Zasius (1508), di cui si offre la prima edizione critica, accompagnata dalla traduzione italiana.