Il concorso di reati e il concorso di persone nel reato

Riferimento: 9788813308827

Editore: CEDAM
Autore: Mazzon Riccardo
Collana: Sapere diritto
In commercio dal: 01 Febbraio 2011
Pagine: 984 p., Libro rilegato
EAN: 9788813308827
90,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Con il presente volume l'autore propone un viaggio attraverso il concorso di persone nel reato scandito dai fondamentali istituti giuspenalistici: realizzazione del fatto tipico, contributo obiettivamente rilevante e colpevolezza (dolo, colpa, responsabilità oggettiva). Particolare analisi caratterizza la lettura del principio della personalità della responsabilità penale, opportunamente adattato anche agli ambiti del c.d. concorso anomalo, della cooperazione, dell'istigazione e dell'accordo per commettere un reato, del concorso dell'extraneus nel reato proprio. Completano la prima parte dell'opera le applicazioni giurisprudenziali relative alla determinazione al concorso nel reato di persona non imputabile o non punibile, alle circostanze nel concorso, nonché al concorso c.d. esterno nel reato associativo (anche di stampo mafioso). Disamina apposita riguarda il concorso di reati (inteso quale violazione di più norme penali o più violazioni della medesima norma penale da parte di uno stesso soggetto), illustrato distinguendo, in particolare, il concorso materiale di reati, il c.d. concorso apparente, il concorso formale di reati, l'istituto della continuazione di reati, l'aberratio ictus e l'aberratio delicti.