Minori e incapaci in Internet

Riferimento: 9788849539837

Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Autore: Andreola Emanuela
Collana: Diritto privato. Nuovi orizzonti
In commercio dal: 01 Luglio 2019
Pagine: 316 p., Libro in brossura
EAN: 9788849539837
40,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La tecnologia digitale, fenomeno in continua e rapida evoluzione, incide sui rapporti sociali ed economici della persona ed esplica effetti anche sulla portata e sulla attualità di categorie giuridiche tradizionali come la capacità di agire. La digitalizzazione dei dati e l'aumento dei rapporti telematici, come mezzo normale di espressione della personalità e di scambio commerciale a distanza, offrono un ampliamento del diritto all'informazione ma determinano problemi del tutto nuovi, in particolare con riferimento a quei soggetti che possono definirsi «deboli» in relazione alla capacità di comprensione dei contenuti e all'uso degli strumenti tecnologici. La questione principale affrontata nel volume attiene alla validità del consenso nei rapporti telematici, sia relativamente ai diritti fondamentali della persona, sia riguardo agli atti patrimoniali di disposizione dei soggetti-consumatori vulnerabili. In tale categoria rientrano i minori e gli incapaci naturali per ragioni di età (come gli anziani), per malattia o disabilità temporanea, vittime potenziali della «legge della rete».