Pedagogia e vita (2017). Vol. 2: Umanesimo, postumanesimo, educazione

Riferimento: 9788838245565

Editore: Studium
In commercio dal: 14 Settembre 2017
Pagine: 202 p., Libro di altro formato
EAN: 9788838245565
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Postumanesimo, transumanesimo, antropologia. Postumanesimo, ingegneria genetica e antropocentrismo Una spirale ascendente. Origine e sviluppo della visione escatologica transumanista Playing God as an Educational Ideal? On the Anti-Christian Foundation of Transhumanism. Umanesimo, postumanesimo, educazione. Il compimento umano tra umanesimo e postumanesimo. Implicazioni antropologiche e educative Dall'uomo della circostanza al Mitmensch. Educare al senso della vita nel tempo del post. El reto de la educación para el ocio en la sociedad tecnológica: elementos constitutivos y condiciones necesarias. Cómo mejorar al ser humano? Un anàlisis de las tecnologias convergentes desde la antropologia pedagógica. Pedagogia e nuovo umanesimo: interpretare le tracce dell'umano. Viaggio pedagogico tra limiti e potenzialità dell'umano. Generatività, legami d'amore e responsabilità emotiva. L'educazione alla prova del postumanesimo. Umanesimo, persona, educazione. Superamento o rinnovamento? Icone dell'umanesimo pedagogico. El ser humano, nace o se hace? Humanismo cristiano y anti-humanismo. L'uomo è tornato a essere un enigma per l'epoca presente: l'umanesimo pedagogico di Romano Guardini. L'umanesimo scientifico come problema educativo in Democracy and Education di John Dewey.